1,5 giorni
da 240 euro
→ giu-ott
Difficoltà ●●○○
Il Cresta Croce (o Punta Giovanni Paolo II) è forse la cima più bella e divertente che sovrasta il ghiacciaio del Mandrone, una cresta plaisir mai difficile ma assolutamente emozionale, una meta carica di storia e dal profondo valore spirituale e simbolico. Ai suoi estremi due solenni monumenti, il cannone 149/G risalente alla Prima Guerra Mondiale e la Croce di Granito dedicata a Papa Giovanni Paolo II in segno di Pace e Fede nel mondo. Un tour che è energia, tra aria sottile e spazi immensi, ennesimo grande capolavoro di Madre Natura.
Programma: G1 - Ritrovo la sera precedente al Rifugio Mandrone 2450m. G2 – Percorso ad anello con salita al Cannone e traversata in cresta fino alla cima (3303m). Rientro via Rifugio Lobbia 3040m.
La quota comprende: servizio guida alpina UIAGM, organizzazione logistica, assicurazione, materiale tecnico, foto ricordo. Non incluso: rifugi e trasferimenti per sé e la guida da dividere tra i partecipanti.
Contattaci per ogni info, richiesta o programma personalizzato.